Skip to main content
Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21:00, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, nell’ambito della rassegna Teatri a Sud, ideata da Astràgali Teatro, il Teatro Delle Forche di Massafra torna a dare la possibilità a ragazze e ragazzi di assistere a un momento teatrale estremamente coinvolgente con la messa in scena di “Pollicino”. Un lavoro che riprende una delle fiabe più affascinanti, nella versione firmata da Perrault, ricca di situazioni fortemente simbolich…
Sabato, 26 luglio alle ore 21:00, al Piccolo Teatro Carlo Formigoni, un altro imperdibile appuntamento con il Festival O Ciel Lucente! La Compagnia del Sole presenta un viaggio epico attraverso i secoli… Con una guida d’eccezione: Crono, il Tempo in persona! Dalla nascita dell’universo al tramonto della fisica classica, dalla rivoluzione copernicana fino al caos quantistico del Novecento, uno spettacolo che intreccia mito, scienza e teatro con meraviglia e poesia. Un racconto in quattro capi…
Mercoledì 23 luglio, alle ore 21:00, il Festival O Ciel Lucente vi presenta un nuovo appuntamento con 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢, in collaborazione con 𝐋𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 e con il sostegno di 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭à - 𝐌𝐮𝐋𝐚𝐛 (𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 𝐿𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝐴𝑟𝑡𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎 𝑃𝑒𝑧𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑒𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐹𝑎𝑠𝑎𝑛𝑜) e 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐭𝐮𝐧𝐢, gestita dall’associazione “𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚” di Ceglie Messapica. Siamo lieti di invitarvi alla restituzione del laboratorio annuale “𝑰𝒍 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆” condotto da Dari…
Giovedì 17 luglio 2025, ore 21:00, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna Teatri a Sud, Astràgali Teatro propone “La fiaba di Biancaneve”, lo spettacolo per ragazze e ragazzi curato da Teatro Delle Forche di Massafra e interpretato da Cilla Palazzo, Erika Grillo, Giancarlo Luce, Vito Latorre, Salvatore Laghezza, Dario Lacitignola, con la regia di Carlo Formigoni, pluripremiato maestro del teatro ragazzi. Partendo dall’immagine di una nonna che…
La Mandragola, una delle commedie più celebri della drammaturgia italiana, rivive in una nuova e travolgente versione grazie a Onirica Associazione Culturale! Sabato 19 e Domenica 20 luglio, ore 21:00, intrighi, inganni, desideri e beffe amorose animeranno il capolavoro rinascimentale firmato Machiavelli, qui nell’adattamento e regia di Vito Latorre. Cast: Rosanna Cassano, Francesco Lamacchia, Vito Latorre, Giancarlo Luce, Domenico Piscopo. Costumi di Angela Gassi Allestimento scenico a cura…
Dopo mesi di studio e trasformazione iniziati già lo scorso anno con l'analisi dei personaggi Megan e Carole, siamo felici di ri-presentarvi mercoledì 16 luglio ore 21:00, “Ragazza donna altro” con l'esplorazione di un nuovo personaggio, in un esito finale del percorso laboratoriale curato da Giancarlo Luce, Dario Lacitignola e Salvatore Laghezza, ispirato al potente romanzo di Bernardine Evaristo, e che vede la partecipazione degli allievi: Carmela Dipierro, Orazio Barletta, Giulia Maria Greco…
All’interno del fitto programma di spettacoli teatrali del Festival O Ciel Lucente non mancano eventi collaterali pensati per sorprendere e rendere l’esperienza ancora più speciale, arricchendo e completando l’offerta culturale proposta. Le altre voci sull'Aia di Carlo Formigoni è una suggestione plurale ed evocativa ma concreta, che fa riferimento alla volontà di aprire un dialogo ed uno scambio che arricchisca la visione del Festival dando spazio alle voci da noi scelte e volute.  Gli event…
TRA SCIENZA E MERAVIGLIA Il #FestivalOCielLucente continua con un'anteprima nazionale: Sabato 12 e Domenica 13 luglio, ore 21:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni – Ostuni (BR), C.da Intendente va in scena  La Fisica della Vita: un racconto che intreccia scienza e poesia, atomi e emozioni. Francesco, protagonista e narratore, ci guida in un viaggio tra galassie, pettirossi, onde quantistiche e pensieri umani, con un linguaggio che unisce Galileo e Shakespeare, Feynman e la vita quotidiana…
Secondo Atto: il Teatro che Brucia di Vita Dopo una serata d’esordio intensa e poetica, il Festival O Ciel Lucente continua il suo viaggio tra le passioni e i tormenti della scena con l'anteprima nazionale James  Venerdì 11 luglio, ore 21:00, al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni – Ostuni (BR), C.da Intendente 1 James è la vita di quattro attrici e un attore che tentano disperatamente di raggiungere l'immortalità attraverso l'unica cosa che sanno fare: il teatro. E la maledizione di quattro ge…
𝐒𝐈 𝐀𝐏𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐏𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐒𝐔𝐋𝐋’𝐀𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐈𝐆𝐎𝐍𝐈! Il Festival O Ciel Lucente prende il via con un omaggio speciale a Carlo Formigoni, anima e ispirazione di questa prima edizione, con una produzione del Teatro delle Forche. Si parte giovedì, 10 luglio, ore 21:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni – Ostuni (BR), C.da Intendente 1 con “La nostra città” L’ultima regia di Carlo Formigoni è uno dei suoi testamenti teatrali più poetici. Un narratore e un direttore di scena siedono su un palcoscen…