SIRENE
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐: ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐โ๐๐๐๐ ๐ al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni,ย ilย ๐๐ ๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐๐:๐๐, al tramonto,ย e il ๐๐ ๐๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ, ๐จ๐ซ๐ ๐:๐๐, all'alba.
Unโoccasione unica: due repliche speciali in anteprima e ๐ข๐ง ๐จ๐ซ๐๐ซ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ซ๐ข, pensati per fondere teatro e natura, luce e parola, mito e meraviglia.
๐๐๐
๐
๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐!
" ๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ โ๐๐๐๐ ๐ข๐'๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐รน ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐, ๐๐๐รจ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ง๐๐."
โ Franz Kafka
Nel cuore di Ostuni, nel Piccoโฆ
L'arte della commedia, provini, dialoghi e incroci giocosi
Il 12 agosto, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, il Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni ospiterร il primo incontro de L'arte della commedia, provini, dialoghi e incroci giocosi con attori, interpreti e operatori del teatro dal vivo pugliese a cura del Teatro delle Forche.
I partecipanti sono stati selezionati e contattati dopo essersi candidati agli annunci pubblicati dal Teatro delle Forche sulla ricerca di personale attivo riguardante attori e personale organizzativo.
Seguici per scoprire il caโฆ
Le Mani dell'altro di Antonio Lillo
Il 10 agostoย ore 19:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, prima di incontrare orchi, fate, principesse e magie mediterranee con ๐ณ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐,ย ci sarร l'appuntamento conย Le altre voci sull'Aia di Carlo Formigoni, con la presentazione del libro Le Mani dell'altroย diย Antonio Lillo, editore Les Flรขneurs con Daniela Gentile a cura del Teatro delle Forche.
ย Ingresso gratuito.
Per info, chiamare il 324.610.3258 oppure mandare unโemail aย Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. ร neโฆ
LA FAVOLA DE ZOZA
Tratto da ๐ณ๐ ๐ช๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐ ๐ช๐๐๐๐ ย di Giambattista Basile, il 9 e il 10 agosto alle ore 21:00, al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni ci sarร un viaggio affascinante nel cuore del barocco napoletano! Tra orchi, fate, principesse e magie mediterranee, ๐ณ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐ ti catapulterร in un mondo incantato fatto di parole antiche, musica dal vivo e teatro popolare.
Con la drammaturgia, regia e interpretazione diย ๐๐๐จ๐ฅ๐จ ๐๐๐ง๐๐ซ๐จ
Con lโ ๐๐ง๐ฌ๐๐ฆ๐๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐๐ง๐ญ๐ข๐๐: ๐๐ง๐ ๐๐ฅ๐จ ๐๐ ๐๐๐จ๐ง๐๐ซ๐๐ข๐ฌ,ย ๐๐๐ฌ๐ฌ๐จ-๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ง๐จ, ๐๐ข๐ฎโฆ
UN GIORNO CON ARPAGONE
Per il Festivalย O Ciel Lucente, il Teatro delle Forche con Michele Santeramo, domenica 3 agosto ore 21:00, presenta Un giorno con Arpagone.
โร inutile prendersi in giro, basta guardarsi intorno per rendersi conto che ormai alla vita umana non si dร alcun valore. E allora io per difenderla, questa vita umana, le ho dato almeno un prezzoโ, cosรฌ mi ha detto un giorno Arpagone.
Cosa succede quando Arpagone, il celebre avaro di Moliรจre, torna in scena.. ma profondamente cambiato? In questo testoโฆ
ODISSEA
Sabato, 2 agosto ore 21:00, al Piccolo Anfiteatro di Carlo Formigoni per il Festivalย O Ciel Lucente, Teatri di Bari / Kismet presenta Odissea.
โSu quella barca, con Ulisse, ci sono anchโio.โ
Un viaggio poetico, musicale e profondamente umano attraverso le parole di Tonino Guerra, che a 87 anni riscrive il capolavoro di Omero con uno sguardo nuovo e toccante.
๐ญ Con Teresa Ludovico ๐ถ Musica dal vivo di Alessandro Pipino ๐ฌ Produzione Teatri di Bari / Kismet
In otto canti si naviga tra gli eโฆ
FIMMENE!
Ilย 1 agosto, alle ore 21:00, al Piccolo Anfiteatro di Carlo Formigoni, ci sarร un viaggio poetico e musicale tra le voci delle donne del Salento presentato da Astragali Teatro.
Fimmene! รจ uno spettacolo di teatro-musica nato dalla ricerca della cantante e ricercatrice Anna Cinzia Villani sui canti popolari salentini che parlano delle donne e sono cantati dalle donne. Canti di lavoro, dโamore, di nostalgia e di lotta si intrecciano con le parole poetiche di Fabio Tolledi, creando un affresco soโฆ
Benjamin e Brecht. Storia di un'amicizia
Il 1 agosto oreย 20:00ย al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, prima del viaggio poetico e musicale tra le voci delle donne del Salento presentato da Astragali Teatro,ย Fimmene!, ci sarร l'appuntamento con Le altre voci sull'Aia di Carlo Formigoni, con laย presentazione del libro Benjamin e Brecht. Storia di un'amicizia testo di Erdmut Wizisla - traduzione italiana di Fabio Tolledi, editore originale Suhrkamp Verlag, Frankfurt - con Fabio Tollediย eย Giancarlo Luce a cura del Teatro delle Forche.
ย Iโฆ
Nennรจt. Storia di una fenice che non seppe risorgere
Domenica 27 luglio, ore 21:00, al Piccolo Teatro Carlo Formigoni ad Ostuni, per ilย Festivalย O Ciel Lucente, Theatre's Shadows presenta Nennรจt. Storia di una fenice che non seppe risorgere.
Un viaggio poetico e viscerale nei ricordi di Giovanni, guidato dalla presenza enigmatica di Nennรจt.ย Tra luci e ombre, dolcezza e violenza, lo spettacolo scava nel cuore delle relazioni affettive e familiari. Un racconto fisico, pulsante, che esplora la memoria attraverso il corpo, i silenzi, e i dettagli chโฆ