Skip to main content

Teatro Contemporaneo

“Noi. Gli ulivi, siamo nati da quel gesto e dai semi caduti in terra dalla collana di Elme”.                         Floralia narra la storia di un passato lontano, quando tre soldati si misero in…
Partire, restare, tornare. Un rito sonoro e teatrale a tre voci per raccontare il dramma dello spopolamento dei paesi dell’Italia interna - del sud, e non solo. Durante un cammino che è i…
Oedipus Rex: il dramma della colpa. Ma si è colpevoli se la colpa è involontaria? Siamo noi responsabili delle colpe dei padri? Come dobbiamo intendere il destino? Possiamo sfuggire ad un destin…
Un viaggio nella città di Taranto realizzato attraverso una serie di interviste sul campo e la produzione di nuovi materiali da parte degli attori-autori in rapporto al tema del lavoro. Dalla fa…
Un viaggio a Lourdes, un viaggio dentro se stessi, improvviso e travolgente. In Apparizioni una donna catapultata all’improvviso e per caso in un pellegrinaggio, si trova in posti e situazioni di…
Ridendo e piangendo Vagando tra il conscio e l’inconscio. Tra il quotidiano e “l’ignoto regno da cui nessuno ha fatto ritorno” Pensiamo di offrire al nostro pubblico uno spettacolo particolare…
Molti anni fa, precisamente nel 1993, a Bari, nella libreria “Athena”, che vendeva libri usati, mi capitò tra le mani un libro dal titolo “Fuga sulla luna” dell’editore De Donato. Cominciai a leg…

Teatro Ragazzi

È notte fonda. Il lupo si aggira guardingo nel bosco; dietro di lui il cacciatore, desideroso di catturare la belva tanto temuta. Ma il lupo riesce a cavarsela anche questa volta. Il canto del ga…
La fiaba di Pollicino affascina da sempre i bambini ed è una meravigliosa storia che facilita il superamento delle paure che determina un’iniezione di forze e fiducia in sé e nel futuro della pro…
Lo spettacolo, liberamente ispirato al racconto “La Penta mano mozza” de “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile, narra la storia del Re di Pietrasecca che, innamoratosi della principessa B…
Bruno Bettelheim scrive: “Alice nel paese delle meraviglie” ha tutte le peripezie, i personaggi, la velocità d’azione della fiaba, di cui conserva l’incanto e la sorpresa, ma vi immette inconsuet…
“MeravigliosaMente” è uno spettacolo sull’amicizia e sui numeri. "Perché uno spettacolo sulla matematica? Perché un giorno, per gioco, ho provato a immaginare come sarebbe stata la mia vita senza…