Teatro Contemporaneo
FLORALIA
“Noi. Gli ulivi, siamo nati da quel gesto e dai semi caduti in terra dalla collana di Elme”.
Floralia narra la storia di un passato lontano, quando tre soldati si misero in…
I CAMMINANTI
Partire, restare, tornare.
Un rito sonoro e teatrale a tre voci per raccontare
il dramma dello spopolamento
dei paesi dell’Italia interna - del sud, e non solo.
Durante un cammino che è i…
OEDIPUS REX
Oedipus Rex: il dramma della colpa.
Ma si è colpevoli se la colpa è involontaria? Siamo noi responsabili delle colpe dei padri? Come dobbiamo intendere il destino? Possiamo sfuggire ad un destin…
IL MISANTROPO DI MOLIÉRE IN TEMPO DI GUERRA
C’è un personaggio da tutti molto stimato,
ma questo personaggio non stima nessuno,
neppure la giovane donna di cui è innamorato.
Lei però vuol essere rispettata e lotta con ogni mezzo per ess…
NESSUN DESTINO È PER SEMPRE
Un viaggio nella città di Taranto realizzato attraverso una serie di interviste sul campo e la produzione di nuovi materiali da parte degli attori-autori in rapporto al tema del lavoro.
Dalla fa…
APPARIZIONI
Un viaggio a Lourdes, un viaggio dentro se stessi, improvviso e travolgente. In Apparizioni una donna catapultata all’improvviso e per caso in un pellegrinaggio, si trova in posti e situazioni di…
LA NOSTRA CITTÀ
Ridendo e piangendo Vagando tra il conscio e l’inconscio. Tra il quotidiano e “l’ignoto regno da cui nessuno ha fatto ritorno” Pensiamo di offrire al nostro pubblico uno spettacolo particolare…
DIARIO DI UN PAZZO
Molti anni fa, precisamente nel 1993, a Bari, nella libreria “Athena”, che vendeva libri usati, mi capitò tra le mani un libro dal titolo “Fuga sulla luna” dell’editore De Donato. Cominciai a leg…