Skip to main content

AL VIA IL FESTIVAL O CIEL LUCENTE

Da giovedì 10 luglio, al via il festival O Ciel Lucente - Il teatro sull'Aia di Carlo Formigoni, progetto triennale del Teatro delle Forche, pensato per tutelare la pratica quarantennale di rassegne teatrali di Carlo Formigoni, artista e pedagogo di rilievo nel teatro italiano ed europeo, presso la sua residenza in Valle d'Itria, oggi patrimonio artistico.

In circa quarant'anni di storia, il Teatro Delle Forche ha organizzato e realizzato eventi, rassegne e spettacoli che portano la firma di Carlo Formigoni e ha curato insieme al Maestro la rassegna estiva annuale dei suoi spettacoli, nata per regalare un momento di svago ai contadini del posto, realizzata nel piccolo anfiteatro sorto sull'antica Aia di sua proprietà fra le campagne di Ostuni, Martina Franca, Cisternino e Ceglie Messapica.

Per tutto il mese di luglio e il mese di agosto, gli appuntamenti, circa una ventina, saranno con le compagnie e gli artisti interessati che, con la direzione artistica di Giancarlo Luce, abbracceranno la produzione teatrale ed importanti progetti artistici e formativi. 

La prima settimana parte il 10 luglio con l'omaggio a Carlo Formigoni La nostra città, sua ultima regia e produzione del Teatro delle Forche. Si prosegue, poi, l'11 luglio con l'anteprima nazionale James, della compagnia Licia Lanera, e il 12 e il 3 luglio con la prima nazionale de La Fisica della vita, del Teatro delle Forche. 

La seconda settimana inizia mercoledì 16 luglio con l'esito finale dei laboratori del Teatro delle Forche e dei docenti Giancarlo Luce, Dario Lacitignola e Salvatore Laghezza, Ragazza donna altro, con ingresso gratuito, per poi nel weekend avere in prima nazionale lo spettacolo La Mandragola, di Onirica Associazione Culturale, sabato 19 luglio e domenica 20 luglio

Il mese di luglio conclude i suoi appuntamenti con L'Universo è un materasso, sabato 26 luglio, della Compagnia del Sole, e con la prima nazionale della Compagnia Theatre's Shadows, NENNÈT. Storia di una fenice che non seppe risorgere, domenica 27 luglio.

Agosto si apre con tre appuntamenti: Fimmene!, di Astragali Teatro, venerdì 1, con Odissea di Teatro di Bari, sabato 2, e con l'anteprima nazionale Un giorno con Arpagone di Michele Santeramo con il Teatro delle Forche, domenica 3.

La favola de Zoza della compagnia Diaghilev sarà messa in scena sabato 9 e domenica 10 agosto, mentre la prima nazionale Sirene di MAT - Movimenti Artistici Trasversali ci sarà giovedì 14 agosto e venerdì 15 agosto; il weekend si conclude con Pulcinella a corte del Teatro dell'Altopiano domenica 17 agosto.

Sabato 23, l'appuntamento è con Venere in Pelliccia dei Baroni Rampanti, e domenica 24 agosto con l'Opera di Pulcinella del Granteatrino. 

L'ultimo weekend di agosto, ma soprattutto gli ultimi due appuntamenti del Festival O Ciel Lucente, vedranno la messa in scena della prima nazionale Lettera - Poema Sonoro per due voci, sabato 30 e domenica 31 agosto.

Visita il calendario completo per segnarti in agenda tutti gli appuntamenti del Festival e conoscere più nel dettaglio i vari spettacoli, rimani sempre aggiornato sul nostro sito ed i nostri social e assicurati il tuo biglietto in prevendita su Vivaticket. Puoi acquistarlo anche al botteghino la sera dello spettacolo. 

Vivi l'estate nel segno del teatro, il Festival O Ciel Lucente ti aspetta!

Teatro delle Forche, FestivalOCielLucente

  • Visite: 43