Skip to main content

Le altre voci sull'Aia di Carlo Formigoni

All’interno del fitto programma di spettacoli teatrali del Festival O Ciel Lucente non mancano eventi collaterali pensati per sorprendere e rendere l’esperienza ancora più speciale, arricchendo e completando l’offerta culturale proposta.

Le altre voci sull'Aia di Carlo Formigoni è una suggestione plurale ed evocativa ma concreta, che fa riferimento alla volontà di aprire un dialogo ed uno scambio che arricchisca la visione del Festival dando spazio alle voci da noi scelte e volute. 

Gli eventi proposti saranno tutti presso il Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni e saranno i seguenti: 

  • Il giardino dei ricordi, restituzione del laboratorio Il gioco dell'attore 2024/25 di Teatro Folletti e Folli, il 23 luglio 2025 ore 21:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR). Ingresso gratuito.
  • Presentazione del libro Benjamin e Brecht. Storia di un'amicizia testo di Erdmut Wizisla, traduzione italiana di Fabio Tolledi, editore originale Suhrkamp Verlag, Frankfurt, con Fabio Tolledi e Giancarlo Luce a cura del Teatro delle Forche, il 1 agosto ore 20:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni. Ingresso gratuito.
  • Presentazione del libro Le Mani dell'altro di Antonio Lillo, editore Les Flâneurs con Daniela Gentile a cura del Teatro delle Forche, il 10 agosto ore 19:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR). Ingresso gratuito.
  • Primo incontro L'Arte della commedia - provini, dialoghi e incroci giocosi con attori, interpreti ed operatori del teatro dal vivo pugliese a cura del Teatro delle Forche, il 12 agosto dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR). 
  • Conferenza Non c'è moda senza tempo di e con Isabella Pezzini a cura del Festival dei Sensi, il 23 agosto ore 19:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR). Costo biglietto 4 euro.
  • Cammini outdoor, teatro ed enogastronomia, Tra cielo e terra, a cura del Circolo Cicloamici di Mesagne e Teatro delle Forche, il 24 agosto dalle ore 16:00 alle ore 21:00, al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR). Costo degustazione 7 euro e prenotazione al link: https://www.cicloamici.it/wp/modulo-di-iscrizione-alle-escursioni
  • Secondo incontro L'Arte della commedia - provini, dialoghi e incroci giocosi con attori, interpreti e operatori del teatro dal vivo pugliese a cura del Teatro delle Forche, il 26 agosto dalle ore 16:00 alle ore 20:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR).
  • Presentazione del libro Piante e Profumi. Dialoghi con l'inconscio di Maria Letizia Longo, editore Libreria Salvemini Firenze, con Rosa Maria Messia a cura del Presidio del libro di Martina Franca, il 31 agosto ore 19:00 al Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni, Ostuni (BR). Ingresso gratuito.

Teatro delle Forche, FestivalOCielLucente

  • Visite: 52