Sabato 4 ottobre per 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐌𝐚𝐫𝐞, 𝐒𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 alle ore 22:30 nell'atrio di palazzo Galeota in via Duomo 234: Spettacolo teatrale Da Carrieri a Leonida di Ettore Toscano, a cura del Teatro delle Forche con il regista e attore Giancarlo Luce.
“Da Carrieri a Leonida” è un recital poetico-letterario, un ponte ideale che unisce due grandi voci tarantine: Raffaele Carrieri e Leonida da Taranto. Attraverso i loro versi si compie un viaggio a ritroso: dalla Taranto del Novecento si approda a una Grecia lontana, intessuta di ninfe e statuette pastorali. Un filo sottile, quasi invisibile, lega le loro vite e le loro parole: talvolta ci sembra di coglierlo con limpida evidenza, talvolta ci sfugge, eppure sappiamo che appartiene a quello spazio-tempo misterioso che tutto attraversa e custodisce. Nei luoghi evocati e nelle vite narrate, le parole si fanno energia, luce, respiro. I versi vibrano e generano risonanze in noi contemporanei, che – come strumenti di un’unica orchestra – ci scopriamo parte viva di un’armonia senza tempo, immersi nella vita qui, ora, e sempre.
Dalle ore 18:30 alle 24:00, il pubblico potrà assistere gratuitamente a spettacoli diffusi, sti storico-archeologici e performance artistiche che racconteranno il legame di Taranto con il Mediterraneo, le radici greche e le tradizioni popolari. Scopri l'intero programma qui: https://bit.ly/3KGPWfc
Il cuore antico di Taranto torna a vivere con musica, teatro e arte di strada con “Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie”, evento organizzato dal Comune di Taranto in collaborazione con Archita Festival ETS e Basilica Cattedrale di Taranto. L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di valorizzazione del Centro Storico in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, trasformerà strade, vicoli, piazze e palazzi storici in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto, tra memoria e creatività contemporanea.