Skip to main content

LA SCATOLA DEI GIOICHI - LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZI DAI 6 AI 10 ANNI

๐‹๐€ ๐’๐‚๐€๐“๐Ž๐‹๐€ ๐ƒ๐„๐ˆ ๐†๐ˆ๐Ž๐‚๐‡๐ˆ. ๐‹๐š๐›๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐ญ๐ž๐š๐ญ๐ซ๐š๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐›๐š๐ฆ๐›๐ข๐ง๐ข ๐๐š๐ข ๐Ÿ” ๐š๐ข ๐Ÿ๐ŸŽ ๐š๐ง๐ง๐ข.
Lezione di prova sabato 7 ottobre h 16.00 - Teatro Comunale di Massafra (Piazza Garibaldi)
๐—œ๐—น ๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐˜€๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎฬ€ ๐—ถ๐—น ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ฒ๐—ฑฤฑฬ€ ๐—ฝ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, da ottobre ad aprile, nel Teatro Comunale "Nicola Resta" di Massafra (Piazza Garibaldi).
Sarร  condotto dagli attori ๐„๐ซ๐ข๐ค๐š ๐†๐ซ๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ, ๐†๐ข๐š๐ง๐œ๐š๐ซ๐ฅ๐จ ๐‹๐ฎ๐œ๐ž ๐ž ๐‚๐ก๐ข๐š๐ซ๐š ๐๐ž๐ญ๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ, si concluderร  ad aprile con un momento finale di spettacolo aperto al pubblico.

La scatola dei giochi รจ una cassetta degli attrezzi. Dentro ci sono i possibili strumenti del โž๐“•๐“ช๐“ป๐“ฎ ๐“ฝ๐“ฎ๐“ช๐“ฝ๐“ป๐“ธโž.
โ€œFare teatroโ€ per un bambino significa cominciare a prendere coscienza del proprio corpo, scoprire le proprie capacitร  espressive e metterle in azione, mettere ordine tra sentimenti ed emozioni e scoprire i mille modi per comunicarli, padroneggiare la propria gestualitร  e renderla portatrice di un messaggio. ๐‘จ ๐’•๐’†๐’‚๐’•๐’“๐’ ๐’”๐’Š ๐’ˆ๐’Š๐’๐’„๐’‚, ๐’”๐’Š ๐’“๐’Š๐’…๐’†, ๐’”๐’Š ๐’”๐’‘๐’†๐’“๐’Š๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’‚, ๐’„๐’๐’ ๐’Š๐’Ž๐’‘๐’†๐’ˆ๐’๐’ ๐’† ๐’๐’†๐’ˆ๐’ˆ๐’†๐’“๐’†๐’›๐’›๐’‚.
Un regno dominato dall'intuizione e dalla fantasia: la poesia รจ questo. E se provassimo a far muovere i bambini in questo regno dalle forme cosรฌ vicine a loro? Intuizione e fantasia; gli strumenti con cui giocare con le parole; scoprire la loro fisicitร , attraverso i cinque sensi, e mettersi in contatto, attraverso essi, con la realtร . Le parole hanno una forma, e attraverso di essa possono raccontarci una storia e 'magicamente' diventare un tutt'uno col loro significato. Leggeremo poesie, le improvviseremo fisicamente, scruteremo le vocali, giocheremo con le consonanti e poi con le parole e alla fine i giovani allievi attori diventeranno anche autori. Ma le parole hanno anche un colore, e un umore. Ci divertiremo a colorare davvero, sperimentando il buio e la luce, il nero e tutti i colori dellโ€™arcobaleno, dipingendo le scenografie e i materiali di supporto al nostro spettacolo.
Alla fine del percorso metteremo in scena il nostro grande racconto e apriremo le porte della nostra officina ai genitori, parenti, amici e curiosi, in un momento finale di condivisione del lavoro dei mesi precedenti.

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ, ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฒ๐—ฑ ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฐ๐Ÿฒ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฑ๐Ÿด ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น ๐—ฎ๐—น๐—นโœ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ@๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ.๐—ฐ๐—ผ๐—บ.

Lร‰GAMI SUL PALCO - LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZI DI ETร€ COMPRESA TRA GLI 11 E I 17 ANNIย 

๐™‰๐™ค๐™ฃ ๐™จ๐™–๐™ž ๐™จ๐™š ๐™๐™– ๐™จ๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ค. ๐™„๐™ฃ ๐™˜๐™š๐™ง๐™ฉ๐™ž ๐™ข๐™ค๐™ข๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž ๐™ž๐™ก ๐™จ๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ค ๐™ฃ๐™ค๐™ฃ ๐™˜๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™–. ๐˜พ๐™ค๐™ฃ๐™ฉ๐™–๐™ฃ๐™ค ๐™ž ๐™ก๐™š๐™œ๐™–๐™ข๐™ž.
(๐—๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฒ ๐—Ÿ๐˜‚๐—ถ๐˜€ ๐—•๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฒ๐˜€, ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ถ ๐—น๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐—บ๐—ถ)
๐‘ณ๐‘ฌฬ๐‘ฎ๐‘จ๐‘ด๐‘ฐ ๐‘บ๐‘ผ๐‘ณ ๐‘ท๐‘จ๐‘ณ๐‘ช๐‘ถ: ๐—Ÿ๐—”๐—•๐—ข๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ข ๐——๐—œ ๐—ง๐—˜๐—”๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—ฅ๐—”๐—š๐—”๐—ญ๐—ญ๐—œ
? | ๐—–๐—›๐—œ: il nostro laboratorio di teatro รจ rivolto ad allievi attori di etร  compresa tra gli 11 e i 17 anni. A chi รจ attratto e incuriosito da questo mondo, dalle sue pratiche, dai suoi riti; a chi desidera mettersi in gioco, moltiplicando, in gruppo, le proprie capacitร  espressive.
Il corso sarร  condotto dagli attori Erika Grillo, Giancarlo Luce e Chiara Petillo.
?? | ๐—–๐—ข๐—ฆ๐—”: un laboratorio di teatro รจ uno spazio di sperimentazione, di conoscenza e ricerca. Guardare e lasciarsi guardare, per costruire relazioni con altri corpi, relazioni con lo spazio che ci circonda, per scoprire quali gesti, quali parole abitano dentro noi stessi e dentro i luoghi che ci ospitano. รˆ il tempo della sospensione e della cura. Della partecipazione individuale e collettiva.
Attraverso tecniche teatrali si esploreranno il respiro, il tatto, lo sguardo; lโ€™uso del corpo nello spazio nella dinamica del movimento; la voce e la parola in reazione. Si lavorerร  sulla costruzione del gruppo attraverso la fiducia reciproca, sull'espressione di sรฉ, sull'improvvisazione individuale e di gruppo, a partire dal metodo brechtiano.
La parte finale delle lezioni sarร  dedicata alla discussione collettiva basata su aspetti che riporteranno il punto di vista personale allโ€™interno del gruppo, relativamente a ciรฒ chรฉ รจ stato fatto e cosa si รจ osservato.
Il teatro per noi รจ unโ€™arte che deve divertire, ma non รจ lโ€™arte โ€œdel divertirsiโ€, รจ soprattutto un mezzo che pone attenzione al qui e ora, inteso non solo in termini scenico-teatrali di recitazione, ma anche e soprattutto in termini storici di contemporaneitร .
??? | ๐——๐—ข๐—ฉ๐—˜: il laboratorio si terrร  presso il Teatro Comunale 'Nicola Resta', sito in Piazza Garibaldi a Massafra.

???? | ๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข: da ottobre 2023 ad aprile 2024, 24 incontri con cadenza settimanale di due ore ciascuno, tutti i giovedรฌ dalle 16.00 alle 18.00.
Al termine del percorso รจ previsto un ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—น ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ผ.
๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ, ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฒ๐—ฑ ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฐ๐Ÿฒ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฑ๐Ÿด ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น ๐—ฎ๐—น๐—นโœ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ@๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ.๐—ฐ๐—ผ๐—บ.

Lร‰GAMI SUL PALCO - LABORATORIO DI TEATRO PER GIOVANI E ADULTI DAI 18 ANNI IN SU

๐™ƒ๐™ค ๐™š๐™จ๐™š๐™œ๐™ช๐™ž๐™ฉ๐™ค ๐™ช๐™ฃ ๐™œ๐™š๐™จ๐™ฉ๐™ค ๐™ž๐™ง๐™ง๐™š๐™ฅ๐™–๐™ง๐™–๐™—๐™ž๐™ก๐™š: ๐™๐™ค ๐™จ๐™ฉ๐™–๐™—๐™ž๐™ก๐™ž๐™ฉ๐™ค ๐™ช๐™ฃ ๐™ก๐™š๐™œ๐™–๐™ข๐™š.
(๐—๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฒ ๐—Ÿ๐˜‚๐—ถ๐˜€ ๐—•๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ฒ๐˜€)
๐™‡๐™€ฬ๐™‚๐˜ผ๐™ˆ๐™„๐™Ž๐™๐™‡ ๐™‹๐˜ผ๐™‡๐˜พ๐™Š: ๐—Ÿ๐—”๐—•๐—ข๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ๐—ข ๐——๐—œ ๐—ง๐—˜๐—”๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—š๐—œ๐—ข๐—ฉ๐—”๐—ก๐—œ ๐—˜ ๐—”๐——๐—จ๐—Ÿ๐—ง๐—œ ๐——๐—”๐—œ ๐Ÿญ๐Ÿด ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ ๐—œ๐—ก ๐—ฆ๐—จ

? | ๐—–๐—›๐—œ: il nostro laboratorio di teatro รจ rivolto ad allievi attori giovani e adulti dai 18 anni in su. A chi รจ attratto e incuriosito da questo mondo, dalle sue pratiche, dai suoi riti; a chi desidera mettersi in gioco, moltiplicando, in gruppo, le proprie capacitร  espressive.
Il corso sarร  condotto dagli attori Erika Grillo, Giancarlo Luce e Chiara Petillo.

?? | ๐—–๐—ข๐—ฆ๐—”: un laboratorio di teatro รจ uno spazio di sperimentazione, di conoscenza e ricerca. Guardare e lasciarsi guardare, per costruire relazioni con altri corpi, relazioni con lo spazio che ci circonda, per scoprire quali gesti, quali parole abitano dentro noi stessi e dentro i luoghi che ci ospitano. รˆ il tempo della sospensione e della cura. Della partecipazione individuale e collettiva.
Attraverso tecniche teatrali si esploreranno il respiro, il tatto, lo sguardo; lโ€™uso del corpo nello spazio nella dinamica del movimento; la voce e la parola in reazione. Si lavorerร  sulla costruzione del gruppo attraverso la fiducia reciproca, sull'espressione di sรฉ, sull'improvvisazione individuale e di gruppo, a partire dal metodo brechtiano.
La parte finale delle lezioni sarร  dedicata alla discussione collettiva basata su aspetti che riporteranno il punto di vista personale allโ€™interno del gruppo, relativamente a ciรฒ chรฉ รจ stato fatto e cosa si รจ osservato.
Il teatro per noi รจ unโ€™arte che deve divertire, ma non รจ lโ€™arte โ€œdel divertirsiโ€, รจ soprattutto un mezzo che pone attenzione al qui e ora, inteso non solo in termini scenico-teatrali di recitazione, ma anche e soprattutto in termini storici di contemporaneitร .


??? | ๐——๐—ข๐—ฉ๐—˜: il laboratorio si terrร  presso il Teatro Comunale 'Nicola Resta', sito in Piazza Garibaldi a Massafra.


???? | ๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข: da ottobre 2023 ad aprile 2024, 24 incontri con cadenza settimanale di due ore ciascuno, tutti i giovedรฌ dalle 19.00 alle 21.00.

Il laboratorio ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ด๐—ฎ๐—บ๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—น ๐—ฝ๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฎ๐—ฑ๐˜‚๐—น๐˜๐—ถ rientra tra le attivitร  del nostro progetto per ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—ถ ๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ "๐—™๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ ๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ผ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ".
Al termine del percorso รจ previsto un ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ณ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฎ๐—น ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ผ.
๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ, ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฒ๐—ฑ ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—ฝ๐—ผ๐˜๐—ฒ๐˜๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฎ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฐ๐Ÿฒ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿฏ๐Ÿฎ๐Ÿฑ๐Ÿด ๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ถ ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ถ๐—น ๐—ฎ๐—น๐—นโœ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ@๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ณ๐—ผ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ.๐—ฐ๐—ผ๐—บ.

DOCENTI
GIANCARLO LUCE
ERIKA GRILLO
CHIARA PETILLO