Skip to main content

VENERE IN PELLICCIA

FESTIVAL O CIEL LUCENTE
venere in pelliccia 2
  2025-08-23 21:00

Regia: Emanuela Bonetti

Con Manila Barbati e Martino Palmisano

Scenografia, Audio e Luci: Massimiliano Serra

Durante un colloquio di lavoro, selezionata da un interlocutore uomo, la protagonista della storia è vittima di una serie di soprusi legati alla tipica visione maschilista del sistema.
Il selezionatore non poteva però immaginare di trovarsi di fronte ad una donna particolarmente abile e brillante, capace di sovvertire, con astuzia e ironia, totalmente i ruoli.
Il finale sarà tutt’altro che scontato.

Venere in pelliccia è il titolo più noto e rappresentativo di una serie di opere narrative scritte dall’austriaco Leopold von Sacher-Masoch (1836-1895).
Il romanzo, che è innanzi tutto un’opera di grande raffinatezza letteraria e strutturale, non mancò, assieme alle altre della medesima ispirazione, di suscitare scalpore, ma ha lasciato un segno profondo nella cultura e nell’arte, dalla fine dell’Ottocento fino ai nostri giorni.

Varie sono le trasposizioni cinematografiche (la più recente, del 2013, è di Roman Polanski) e teatrali. La più rilevante è dello statunitense David Ives, rappresentata a New York nel 2010, punto di riferimento di messinscene anche in Italia, mentre quella qui proposta è un’elaborazione originale di Martino Palmisano.

Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni di Ostuni (BR), in C.da Intendente, 1 (Indicazioni su Google Maps) - Sabato, 23 agosto 2025.

Biglietto 5€

Porta 20:30, sipario 21:00

Biglietti in vendita al botteghino del Piccolo Anfiteatro Carlo Formigoni il giorno dello spettacolo dalle ore 20:00, nei punti vendita Vivaticket e online sul sito.

Per info e prenotazioni, chiamare il 324.610.3258 oppure mandare un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Altre date


  • 2025-08-23 21:00