"Strabismi". La fase conclusiva.
Per il progetto Strabismi, promosso da una rete nazionale di Residenze Artistiche, della quale fa parte anche il Teatro delle Forche di Massafra (TA), e finalizzato a promuovere e sostenere le giovani compagnie italiane under 35, è arrivato il momento conclusivo.
La fase finale, con l’individuazione delle residenze artistiche e dei processi di sviluppo e crescita, arriva dopo la selezione e la rappresentazione degli spettacoli scelti con la “Vetrina” Strabismi, andati in scena il 6 e 7 maggio scorsi nello spazio Zut di Foligno, conclusasi con ampia soddisfazione da parte di tutte le parti coinvolte.
Alla luce delle prove aperte al pubblico dei tre spettacoli selezionati (‘Eoika’ di Sabrina Vicari e Federica Aloisio, ‘Victor’ di Dispensa/Barzotti e ‘Simplon’ di Karakorum Teatro) che sono state mostrate nella prima giornata, le tre rispettive compagnie si sono poi confrontate in modo proficuo con i referenti delle cinque residenze artistiche coinvolte, il Collettivo Strabismi e il responsabile dell'osservatorio critico Giulio Sonno. Il cuore del progetto, in effetti, è quello di individuare, osservare e poi sostenere nel biennio 2017/2018 giovani formazioni artistiche, anche in relazione alle reali esigenze che queste ultime manifestano.
Le tre compagnie, nelle differenti poetiche, nelle differenti modalità e processi, hanno presentato sicuramente dei percorsi e delle possibilità di sviluppo di lavori significativi e interessanti, dimostrando inoltre grande apertura e disponibilità anche ad accogliere consigli, riflessioni, suggestioni che sono emerse dall'osservatorio critico, anche attraverso lo sguardo attento e lucido di Giulio Sonno.
La nuova rete nazionale composta dalle Residenze Artistiche del Teatro delle Forche (Massafra, TA), Ilinxarium (Milano), Atto Due (Sesto Fiorentino, FI), La Mama Umbria (Spoleto, PG), Zut/Zoe di Foligno Incontemporanea (Foligno), hanno poi definito con le compagnie dei percorsi di sostegno e di sviluppo mirati degli spettacoli che verranno creati, assicurando, per quanto possibile, sia la possibilità di risiedere nei propri spazi, sia di ospitarle all'interno delle proprie stagioni teatrali. Questi gli abbinamenti: Zut/Zoe con Victor dal 23 giugno al 3 luglio; La Mama Umbria con Eoika dal 17 al 24 settembre 2017; Ilinxarium, invece, con Simplon e sempre a settembre; Atto Due con Eoika il 26 novembre 2017; Teatro delle Forche con Dispensa Barzotti tra ottobre e dicembre 2017; Collettivo Strabismi con Eoika nel 2018.